Category Archives: Eventi centro antiviolenza Lanzino

#30PRIMAVERE

Il centro antiviolenza Roberta Lanzino ha da poco compiuto trent’anni. Purtroppo, considerata la pandemia in corso, non abbiamo potuto celebrare questa data in tempi e modi diversi. Abbiamo così deciso di promuovere la partecipazione di tutt* con una campagna di comunicazione sui canali social che ha coinvolto tanti testimonial d’eccezione e trovato il sostegno di chi, da sempre e a vario titolo, ha contribuito alla nostra battaglia contro la violenza alle donne, indossando la nostra t-shirt con il logo #30primavere e facendo girare sui social un messaggio di partecipazione.

Per 30 giorni siamo state presenti sui social per celebrare le nostre #30primavere con foto, video, storie di donne e di rinascite allo scopo di creare un fondo da destinare alle donne impegnate nel delicato percorso di fuoriuscita dalla violenza.

Trovate tutti i contributi, dalle attività che si sono rese disponibili alla vendita delle t-shirt ai video e le foto di chi ci ha supportate, dalle ricondivisioni da parte delle testate giornalistiche ai comunicati stampa che hanno riguardato questa nostra campagna di sensibilizzazione, sulla nostra pagina facebook.

 

 


#Female Pleasure 25 novembre 2019 ore 20:30 Cinema San Nicola

Anche quest’anno, in occasione della giornata internazionale contro la violenza alle donne, il nostro centro sarà impegnato in diverse manifestazioni su tutto il territorio dell’hinterland cosentino.
La nostra storia, la nostra esperienza e gli eventi che in trent’anni di vita abbiamo organizzato, nascono ancor prima che l’ ONU istituisse questa ricorrenza, nel 1999. Le battaglie del Centro, volte alla sensibilizzazione, alla prevenzione ed al contrasto di ogni forma di violenza e discriminazione, dunque, continuano e non si limitano ad una sola giornata, ma si arricchiscono ogni giorno di azioni concrete a sostegno delle donne vittime di violenza. Quest’anno abbiamo deciso di celebrare il 25 novembre trattando di una forma di violenza che passa attraverso la sessualità delle donne, da sempre demonizzata e individuata come inopportuna, scandalosa, addirittura illegale in alcuni Paesi. Lo faremo con la visione del docufilm “ Female pleasure”, che ci condurrà nella vita di cinque donne, distanti culturalmente e geograficamente, ma vicine, come tutte noi donne siamo, perché accomunate dalla stessa determinazione di voler superare ogni retaggio per godere liberamente della sessualità e della stessa vita.
📌Vi aspettiamo lunedì 25 alle 20:30 presso il cinema San Nicola di Cosenza.

Nessuna descrizione della foto disponibile.


Intervista del Tg 3 Calabria al Centro Lanzino per il progetto “Leaving violence, living safe”

Il Centro Roberta Lanzino partecipa, insieme ad altri 8 centri d’Italia della rete D.i.Re al progetto “Leaving violence living safe”, promosso da D.i.Re – Donne in rete contro la violenza- e Unhcr – Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, presentato il 12 novembre presso il Salone degli Specchi della Provincia di Cosenza e raccontato da Rai 3 per l’edizione del Tg 3 Calabria.


Donne migranti vittime di violenza, presentato il progetto della rete D.i.Re in collaborazione con UNHCR

Il Centro antiviolenza “Roberta Lanzino” , l’associazione nazionale dei centri antiviolenza D.i.Re (Donne in rete contro la violenza) e UNHCR insieme per le donne migranti, richiedenti asilo e rifugiate vittime di violenza nel progetto “Leaving violence, living safe” presentato il 12 novembre presso il Salone degli Specchi della Provincia di Cosenza. Progetto raccontato dal giornale indipendente dell’Università della Calabria “Fatti al Cubo” nell’articolo Donne migranti vittime di violenza, presentato il progetto della Rete D.i.Re .

 

 


#LOTTOMARZO

#lottomarzo #indietrononsitorna

L’8 Marzo deve essere, oggi più che mai, un giorno di lotta. In Italia e nel mondo, le libertà delle donne sono sotto attacco, le conquiste faticosamente ottenute, a rischio. Viviamo il pericolo di un balzo all’indietro, un ritorno al passato perpetrato da una politica sessista e patriarcale che vuole sovvertire gli equilibri sociali raggiunti in decenni di lotta, passando sulla pelle e sui diritti delle donne. La matrice misogina è tangibile nelle ultime proposte di legge e nelle dichiarazioni di rappresentanti delle istituzioni schierati fermamente contro diritti che pensavamo acquisiti e certi e che invece appaiono sempre più traballanti. Disegni di Legge come quello proposto dal senatore Pillon, mettono a rischio la libertà di tutti e a repentaglio la vita delle donne che vivono una relazione violenta. Il dilagare, in Italia, di una cultura sessista e misogina ostacola l’applicazione della Convenzione di Istanbul e considera poco credibili coloro le quali decidono di denunciare. Lo scenario che ci si prospetta davanti è preoccupante, dunque, è necessario e urgente essere in prima linea, oggi più di ieri. Quest’anno perciò il Centro Antiviolenza Roberta Lanzino parteciperà alle manifestazioni del LottoMarzo che in Italia e nel mondo ha l’obiettivo di svegliare le coscienze di tutta la società e come tutti i centri della rete D.i.Re in tutta Italia, saremo anche noi in piazza XI settembre a Cosenza a partire dalle h 17:30.

Centro antiviolenza “Roberta Lanzino”


GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE

Il 25 Novembre il Centro Lanzino assieme agli altri centri della rete Dire, sarà a Roma con  #nonunadimeno, per il terzo anno,per ribadire che il femminicidio è estrema conseguenza di una violenza che alberga nella cultura patriarcale e oppressiva della società. In Italia oggi viviamo in una situazione estremamente grave a causa di un governo a trazione reazionaria e maschilista che, attraverso le sue proposte di legge, ha dichiarato apertamente guerra alle donne e ai diritti di tutti. Anni di battaglie e conquiste rischiano di essere relegati a pura storia e le donne rischiano di vedere limitata fortemente la loro libertà.
Il nostro centro sarà impegnato in numerose iniziative su tutto il territorio.
Il 24 novembre saremo in piazza per la vendita delle clementine a sostegno dei centri antiviolenza a Cosenza e saremo ad Aprigliano ospiti dell’amministrazione comunale.
Il 26  prenderemo parte, invece, al Convegno sul ruolo dei centri antiviolenza nella prevenzione e contrasto alla violenza, presso il comune di Piane Crati. E nei giorni a seguire saremo in altri territori della nostra provincia perché per noi il #25novembre è ogni giorno.
Ed è per questo che vi invitiamo a sostenerci con la campagna #alidiautonomia inviando un sms al numero 45593.🦋
#staytuned


Serata contro la violenza

Il 6 aprile alle 22.00 abbiamo organizzato presso Elizabeth Restaurant&Music una “serata di fundraising” per raccogliere fondi da destinare ad azioni di contrasto alla violenza alle donne.

La raccolta fondi non è solo una questione di soldi, è una questione di condivisione.

Ti chiediamo di unirti a noi nella battaglia che da oltre 30 anni ci vede impegnate sul nostro territorio. Sostieni e dai forza anche tu al centro antiviolenza della tua città contribuendo a vincere una delle battaglie più importanti per una società civile.

Diciamo insieme NO alla violenza.

Per l’acquisto dei biglietti scrivi a: centroantiviolenzalanzino@gmail.com oppure vai sulla pagina Facebook.