#LOTTOMARZO

#LOTTOMARZO

#lottomarzo #indietrononsitorna

L’8 Marzo deve essere, oggi più che mai, un giorno di lotta. In Italia e nel mondo, le libertà delle donne sono sotto attacco, le conquiste faticosamente ottenute, a rischio. Viviamo il pericolo di un balzo all’indietro, un ritorno al passato perpetrato da una politica sessista e patriarcale che vuole sovvertire gli equilibri sociali raggiunti in decenni di lotta, passando sulla pelle e sui diritti delle donne. La matrice misogina è tangibile nelle ultime proposte di legge e nelle dichiarazioni di rappresentanti delle istituzioni schierati fermamente contro diritti che pensavamo acquisiti e certi e che invece appaiono sempre più traballanti. Disegni di Legge come quello proposto dal senatore Pillon, mettono a rischio la libertà di tutti e a repentaglio la vita delle donne che vivono una relazione violenta. Il dilagare, in Italia, di una cultura sessista e misogina ostacola l’applicazione della Convenzione di Istanbul e considera poco credibili coloro le quali decidono di denunciare. Lo scenario che ci si prospetta davanti è preoccupante, dunque, è necessario e urgente essere in prima linea, oggi più di ieri. Quest’anno perciò il Centro Antiviolenza Roberta Lanzino parteciperà alle manifestazioni del LottoMarzo che in Italia e nel mondo ha l’obiettivo di svegliare le coscienze di tutta la società e come tutti i centri della rete D.i.Re in tutta Italia, saremo anche noi in piazza XI settembre a Cosenza a partire dalle h 17:30.

Centro antiviolenza “Roberta Lanzino”


Economia Cristiana intervista Antonella Veltri

La nostra Antonella Veltri, vicepresidente di D.i.Re. e attivista del Centro antiviolenza Roberta Lanzino, è intervenuta all’interno di “A Conti Fatti”, trasmissione a cura di Economia cristiana trasmessa da Radio Vaticana Italia. L’articolo integrale “D.i.Re.: nei nostri centri antiviolenza 20.137 donne. Un percorso di consapevolezza e di autodeterminazione per un percorso di uscita dalla violenza” è disponibile su http://www.economiacristiana.it/società/item/2422-dire-20137-donne-nei-centri-antiviolenza-consapevolezza-e-autodeterminazione-per-uscire-dalla-violenza . Qui sotto è possibile ascoltare un breve estratto dell’intervista.


Radio Hit OnAir intervista la Dott.ssa Antonella Veltri e l’Avvocata Mariuccia Campolo

Radio Hit OnAir, dal Centro antiviolenza Roberta Lanzino, intervista la Dott.ssa Antonella Veltri (vicepresidente di D.I.Re. e attivista del Centro, nonché socia fondatrice) e l’Avvocata Mariuccia Campolo.

#TV_WEB

Dal centro antiviolenza "Roberta Lanzino" di Cosenza, con la Dott.ssa Antonella Veltri (D.I.Re.) e l'Avvocata Mariuccia Campolo.

Pubblicato da Radio Hit OnAir su Venerdì 23 novembre 2018