Affrontiamola unite. Noi ci siamo.
Le operatrici del centro sono pronte ad ascoltare la tua esperienza in totale riservatezza allo 0984 / 36311.
Attraverso l'accoglienza emergono i tuoi punti di forza con cui costruire un futuro in autonomia libero della violenza.
Le professioniste del centro si mettono a disposizione per offrirti consulenze legali, psicologiche o ginecologiche.
Il GREVIO, Gruppo di esperte sulla violenza del Consigl
Continua a leggereWAVE CALL PER LA 2° GENERAZIONE DI YOUTH AMBASS
Continua a leggereEMERGENZA SANITARIA COVID-19 I centri Antiviolenza D.i.
Continua a leggereViolenza sulle donne. In che Stato siamo? D.i.Re l
Continua a leggereSiglato il 2 marzo il Protocollo d’intesa fra il Comu
Continua a leggereE’ da oggi disponibile online il sito “Leav
Continua a leggereDal minuto 21.40 l’intervista a Antonella Veltri
Continua a leggereCAMBIO DI PRESIDENZA IN D.i.Re: ANTONELLA VELTRI ALLA G
Continua a leggereAnche quest’anno, in occasione della giornata interna
Continua a leggere#alidiautonomia è la campagna di sensibilizzazione e
Continua a leggereIl Centro Roberta Lanzino partecipa, insieme ad altri 8
Continua a leggereIl Centro antiviolenza “Roberta Lanzino” , l’asso
Continua a leggereLunedi 4 novembre alle h.16.15 presso l’Istituto
Continua a leggereSi riparte. Pronte per la nuova stagione? Siete pronte
Continua a leggereLa nostra Antonella Veltri, vicepresidente di D.i.Re. e
Continua a leggereRadio Hit OnAir, dal Centro antiviolenza Roberta Lanzin
Continua a leggere25 novembre – Giornata mondiale contro la violenz
Continua a leggereSi inaugura il 2 dicembre a Trebisacce la mostra itiner
Continua a leggere#alidiautonomia. Dal 19 al 26 novembre la campagna con
Continua a leggereIl 25 Novembre il Centro Lanzino assieme agli altri cen
Continua a leggereFormazione degli operatori sanitari e sociosanitari che
Continua a leggereSono tanti i modi in cui puoi sostenere la lotta contro la violenza alle donne!